top of page

Bando MASAF - Distretti del cibo - Manifestazione d'interesse

Il Bando offre ampie possibilità agli Enti locali di svolgere un ruolo fondamentale nei confronti del settore agricolo al fine di promuovere le eccellenze del territorio ed anche per far conoscere a livello nazionale e internazionale le ricchezze ambientali, maturali e storico archeologiche. 

E’ stato pubblicato il bando del Ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste relativo a quanto in oggetto che mette a disposizione 100 milioni di euro per la promozione e lo sviluppo dei territori e delle produzioni locali, nonché per garantire la sicurezza alimentare, migliorare la sostenibilità e la competitività delle produzioni e ridurre lo spreco alimentare.

Il Bando offre ampie possibilità agli Enti locali di svolgere un ruolo fondamentale nei confronti del settore agricolo al fine di promuovere le eccellenze del territorio ed anche per far conoscere a livello nazionale e internazionale le ricchezze ambientali, maturali e storico archeologiche. 

Le finalità principiali del Bando, oltre a prevedere la realizzazione di infrastrutture (capannoni, serre, fotovoltaico, ecc.) necessarie alla conduzione del fondo contiene misure di diversa natura per favorire una vasta gamma di progetti che sostanzialmente sono così articolati:


  1. Sviluppo territoriale: serve per rafforzare la coesione sociale e l’inclusione, con particolare attenzione alla produzione delle aree rurali meno sviluppate; ciò avviene attraverso la creazione di reti tra aziende agricole, imprese agroalimentari e soggetti pubblici;

  2. Sostegno alla competitività: l’obiettivo principale è quello di migliorare l’efficienza produttiva e l’innovazione delle imprese, attraverso investimenti in tecnologie avanzate e nuovi modelli organizzativi per contribuire alla crescita delle aziende ed essere competitive sui mercati nazionali e internazionali;

  3. tutela e valorizzazione dei prodotti locali: si tratta di partecipare a fiere ed eventi internazionali con l’obiettivo di diffondere e promuovere le eccellenze dei prodotti locali e promuovere di conseguenza il turismo enogastronomico, ambientale e storico archeologico; queste misure sono in capo al Distretto e finanziate al 100%;

  4. Sostenibilità ambientale e riduzione dell’impatto ecologico: si tratta di incentivare l’adozione di tecnologie e pratiche produttive sostenibili che riducano l’impatto ambientale delle attività agricole e agroalimentari.


Per compilare la tua manifestazione d'interesse è sufficiente compilare la domanda dal seguente link:


Per ulteriori informazioni consulta il sito del MASAF:


Foto Sardinia Digital Library, foto di Mario Cangemi

VERSIONE BETA

Distretto Rurale Media Valle del Tirso

Presso Municipio di Ottana

Via Libertà n° 66 – 08020 Ottana

CF: 93062470914

MAIL: info@distrettoruralemvt.it

PEC: distrettoruralemvt@pec.it

TEL: +39 392 204 6253 

©2022 - 2025 by Distretto Rurale Media Valle del Tirso. 

bottom of page